Prodotto aggiunto al carrello
Bimbi sicuri in auto con i-Size
Parlando di seggiolini auto forse non tutti sanno che dal 2013 è entrata in vigore la nuova normativa i-Saze (UN R129) che tiene conto dell'altezza del bambino e non più del suo peso, per evitare che un piccolo passi troppo presto a un seggiolino più grande.

La normativa i-Size sarà applicata solo ai seggiolini ISOFIX, per gli altri resterà in vigore la precedente, di certo ancora per qualche anno.
Con la normativa i-Size è fatto obbligo di posizionare il seggiolino contro marcia fino a 15 mesi o al raggiungimento dei 75/80 cm di altezza, questo perché è dimostrato che solo dopo i 15 mesi il piccolo sarà in grado di rispondere alla spinta prodotta dall'impatto. Inoltre aumenta sensibilmente il livello di protezione di testa e collo ed in caso di collisioni laterali.
Alcune mamme non amano questo cambiamento perché temono che il viaggio contro senso di marchia induca il piccolo al mal d'auto è invece una leggenda metropolitana, in tale posizione i bambini saranno molto più comodi e protetti.

Si tratta di un seggiolino davvero compatto che impegna una sola seduta posteriore (e non 2 o 3 come con le navette) in posizione sdraiata del neonato, chiaramente è sempre possibile scegliere a "ovetto".
Il seggiolino può essere utilizzato dalla nascita fino a 83 cm di altezza che corrispondono a circa 15 mesi altro punto a favore di questo innovativo prodotto.
