Prodotto aggiunto al carrello
Al sicuro in auto ancor prima di nascere

Il segreto quindi è indossarle e posizionarle correttamente, cioè con la parte orizzontale che passa sotto la pancia e la parte trasversale che passa in mezzo al seno.
A questo scopo sono in commercio adattatori pensati appositamente per proteggere il feto e garantire la sicurezza della mamma in caso di frenata brusca.


Ecco che mamma e bimbo nel pancione viaggeranno alla massima sicurezza e non dovranno temere nulla.
Sperdiamo una parola anche per l'airbag che nel periodo di gravidanza è bene sia distanziato dal pancione, magari spostando il sedile indietro se la mamma è sul lato passeggero o alzando il più possibile il volante nel caso occupi il posto di guida.
IL CODICE DELLA STRADA:
L'art. 172, comma 8, lett. F, del codice della strada prevede espressamente l'esonero dall'uso delle cinture di sicurezza per le donne in stato di gravidanza sulla base della certificazione rilasciata dal ginecologo curante che comprovi condizioni di rischio particolari conseguenti all'uso delle cinture stesse. Tale certificazione deve essere sempre portata al seguito ed esibita a richiesta degli organi di polizia.
Nei casi contrari, la cintura di sicurezza è obbligatoria per tutti i nove mesi di gestazione.
