Prodotto aggiunto al carrello
Vello d'agnello, perché?
L'inverno si avvicina ed i primi freddi possono nascondere insidie per grandi e per piccini, questi ultimi non hanno le capacità di esprimere il loro disagio e per questo è utile trovare soluzioni che attenuino il più possibile gli sbalzi termini.
A tal proposito oggi vogliamo parlare del materassino e del sacco in vello d'agnello, prodotti per l'infanzia che possono prestare un ottimo servizio a tutte le età in quanto sfrutta le caratteristiche naturali della lana quando questa è a contatto con il corpo.
Il vello d'agnello ha una azione termoregolatrice molto utile sia in pieno inverno che durante le mezze stagioni perché mantiene costante la temperatura corporea.
Il vello è antibatterico grazie alla presenza della lanolina e favorisce il benessere del bambino in quanto mantiene gli odori di casa o della mamma, fondamentali per rassicurarlo.
La manutenzione di questo prodotto non è affatto impegnativa perché si autopulisce semplicemente lasciandolo all'aria aperta.
Sul mercato è possibile trovare il vello d'agnello in vari formati, dalla pelle intera fino ad arrivare a veri e propri sacchi di diverse misure, vediamone alcuni:


Il materassino offre al piccolo un contatto termico, se invece lo si vuole avvolgere la scelta cade sui sacchi per passeggino che contengono il bimbo e sono adatti soprattutto per l'inverno.

Chi invece ha già un bambino in età superiore ai 6 mesi può scegliere un sacco in vello d'agnello grande.
In tutti i casi il consiglio è di accertarsi che la cerniera nei piedini permetta di utilizzarlo anche con le scarpine sporche o quando il piccolo sarà cresciuto.
Quando il bimbo sarà ormai grande per il passeggino il sacco in vello d'agnello potrà essere ancora molto utile, aprendo completamente la cerniera si trasformerà in una comoda copertina confortevole in ogni stagione dell'anno.
Se sei interessato a vedere i prodotti disponibili clicca qui
